La notte degli alambicchi. Santa Massenza TN

Uno spettacolo itinerante dedicato alle “storie della grappa” prende vita per le strade del borgo di Santa Massenza nella Valle dei Laghi. L’antica tradizione distillatoria rivive a Santa Massenza, culla della grappa artigianale in Trentino.L’autunno è il momento ideale per visitare l’antico borgo di Santa Massenza, in Valle dei Laghi. È la stagione della distillazione delle vinacce, operazione …

More

Mercatini di Natale dell’Alto Adige

I mercatini di Natale Originali Alto Adige/Südtirol aprono tutti il 29 novembre 2013 e chiudono il 6 gennaio 2014. Ogni Mercatino di Natale Originale dell’Alto Adige ha il suo fascino particolare: cinque città per cinque modi unici di vedere, sentire, gustare le emozioni del Natale. Visitate tutti i mercatini, scoprite il vostro preferito e non …

More

“O mai bèn!”, Pigato

Annata : 2012 Zona di produzione : Andora (SV) e Ranzo (IM) Vitigno : Pigato Superficie : 5000 mq Altitudine : 270m slm ca Suolo : Di costituzione argilloso di medio impasto Esposizione : Sud/Sud-Ovest Sistema di allevamento : Guyot Densità : 5000 piante per ettaro Età dei vigneti : Da 20 a 30 anni Vendemmia : Manuale, 11-12 Ottobre tempo sereno ed asciutto Produzione : 4000 …

More

“Ghenefusse”, Rossese di Dolceacqua

Annata : 2011 Zona di produzione : Soldano (IM) e Dolceacqua IM) Vitigno : Rossese di Dolceacqua Denominazione : Vino Rossese di Dolceacqua D.O.C. ” Ghenefusse “ Superficie : 1800 mq Altitudine : 200 s.l.m Suolo : Calcareo magro Esposizione : A Sud Sistema di allevamento : Alberello Età dei vigneti : 30 anni Vendemmia : 2011 Produzione : 60 ql x ettaro Grado alcolico : 13,7° Estratto …

More

“Sansciaratto”, Vermentino

Annata : 2012 Zona di produzione : Pontedassio (IM) loc CIANE Vitigno : Vermentino in purezza Superficie : 5000 mq Altitudine : 270m slm ca. Suolo : Di costituzione argilloso di medio impasto Esposizione : Sud/Sud-Ovest Sistema di allevamento : Guyot Densità : 4000 piante per ettaro Età dei vigneti : Da 20 a 30 anni Vendemmia : Manuale, 11-12 Ottobre tempo sereno ed asciutto Produzione : …

More

Azienda Agricola Specchiodivitae

La famiglia Feola ha antiche radici enologiche. tutto ebbe inizio negli anni venti quando aprì una fiaschetteria in piazza S. Giovanni a Oneglia per trasferirsi successivamente nel magazzino-cantina davanti al vecchio tribunale di Imperia. I magazzini furono poi ceduti e trasferiti nella cantina di Diano Marina. Qui iniziò la produzione dei vitigni autoctoni: Vermentino, Pigato …

More

UNA, Malvasia Ferma

Una vigna, una varietà, una vendemmia, una mano, una bottiglia, tutto questo è racchiuso in UNA, Malvasia Ferma ottenuta dalla vinificazione di acini raccolti tardivamente sulla pianta. Un vino dal colore dorato intenso, dal profumo inconfondibile della Malvasia di Candia aromatica di pesca, albicocca, camomilla, menta selvatica e senza sentori di barrique nonostante la maturazione in …

More

Az. Agricola Torre Fornello

Con 60 ettari vitati di proprietà, Torre Fornello si trova nel cuore della Val Tidone, vasto comprensorio vitivinicolo situato all’estremo occidentale della provincia di Piacenza, in Emilia Romagna. Nel 1998 Enrico Sgorbati ha dato il via alla ristrutturazione dell’ antico complesso rurale ed alla costruzione di una nuova cantina per la produzione di vini di …

More

Merano WineFestival, un calice di emozioni.

Ideato e curato da Helmuth Köcher, il Merano WineFestival è uno degli eventi più esclusivi del mondo del vino: una celebrazione del meglio della produzione enologica nazionale ed internazionale nelle maestose sale del Kurhaus, elegante edificio storico nel pieno centro della città. Confermato anche quest’anno il prestigio di un programma importante e intenso. Quattro giornate dedicate alle eccellenze …

More

Il BonTà, dal 7 all’11 novembre a Cremona Fiere

Torna a Cremona Fiere Il BonTà, il Salone delle Eccellenze Enogastronomiche artigianali e delle Attrezzature Professionali, giunto alla X Edizione. Il successo ottenuto nella passata edizione e la riconferma di moltissimi espositori pongono ancora una volta l’accento sulla qualità. La manifestazione attrae da ormai un decennio espositori e visitatori offrendo ad entrambi il meglio dell’agroalimentare e tanti eventi collaterali che arricchiscono ogni anno la kermesse.